Ordina per: Direzione:
  • portfolio

    LABORATORIO CERAMICA

    CORSO RIVOLTO A CHI VOGLIA APPROFONDIRE L'ARTE E LE TECNICHE DELLA CERAMICA NELLE SUE DIVERSE DECLINAZIONI.


  • portfolio

    ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO

    IL CORSO PROPONE UNA PANORAMICA DELLE STRUTTURE E DELLE FUNZIONI DEL CORPO UMANO. IN PARTICOLARE SI TRATTERANNO I SISTEMI DI DIFESA E DI COMUNICAZIONE DELL'ORGANISMO CON RIFERIMENTO AL SISTEMA IMMUNITARIO E AL SISTEMA NERVOSO.


  • portfolio

    AMBIENTE E ENERGIA

    IL CORSO APPROFONDISCE TEMATICHE LEGATE ALLO STUDIO DELLE FONTI RINNOVABILI, ALLA SOSTENIBILITA', ALL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE ATTIVITA' UMANE E ALLE SOLUZIONI PER UNA GESTIONE PIU' RESPONSABILE DELLE RISORSE.


  • portfolio

    ARCHEOASTRONOMIA: LA SCIENZA DELLE STELLE E DELLE PIETRE

    Il corso di archeoastronomia si occupa dello studio e della comprensione delle conoscenze astronomiche diffuse presso i popoli antichi in tutte le loro forme e aspetti e del loro rapporto con la vita sociale, religiosa e rituale all'interno di queste antiche culture.


  • portfolio

    ASTRONOMIA GENERALE

    INTRODUZIONE - IL SOLE - LA LUNA - LE COMETE - GLI ASTEROIDI - LE ATTUALI MISSIONI - APPROFONDIMENTI.


  • portfolio

    BALLO DI GRUPPO

    COREOGRAFIE COLLETTIVE MUOVENDO LE PARTI DEL CORPO AL RITMO DELLA MUSICA.


  • portfolio

    BIOLOGIA: VIAGGIO NEL MONDO MICROSCOPICO

    IL CORSO PROPONE UN VIAGGIO NEL MONDO MICROSCOPICO: LE CELLULE E LA LORO RIPRODUZIONE, I VIRUS E I LORO CICLI VITALI. ACCENNO ALLE BIOTECNOLOGIE.


  • portfolio

    BURRACO

    IL BURRACO E' UN GIOCO STRATEGICO E DIVERTENTE CON DIVERSE VARIANTI E REGOLE CHE RENDONO OGNI PARTITA UNICA. IL CORSO PROPONE L'APPRENDIMENTO DELLE REGOLE DEL GIOCO NEI DIVERSI TORNEI.


  • portfolio

    CAMMINIAMO INSIEME

    PIACEVOLI CAMMINATE ED ESCURSIONI GIORNALIERE SUL NOSTRO TERRITORIO E SULLE NOSTRE MONTAGNE.


  • portfolio

    CHORUS IN LINGUA INGLESE

    IL CORSO PROPONE L'INTRODUZIONE ALLA VOCALITA' CORALE MEDIANTE LO STUDIO DI BRANI DI MUSICA LEGGERA IN LINGUA INGLESE.


  • portfolio

    COME COLTIVARE LE ORCHIDEE

    CORSO BREVE -2 LEZIONI IN APRILE PER CONOSCERE LA BIODIVERSITA' E COLTIVARE CON SUCCESSO LE ORCHIDEE.


  • portfolio

    COME SI USA LO SMARTPHONE - SAN DANIELE

    CORSO PER CONOSCERE LE FUNZIONI BASE E COME PERSONALIZZARE LE IMPOSTAZIONI DELLO SMARTPHONE PER OTTIMIZZARNE L'UTILIZZO.


  • portfolio

    CONOSCERE LE ERBE CON PASSEGGIATE ECOLOGICHE

    IL CORSO SI TERRA' NEI GIORNI 1, 15,29 OTTOBRE E 12 NOVEMBRE DALLE 15,00 ALLE 17,00 E COMPRENDE UN'ORA DI LEZIONE TEORICA E SUCCESSIVAMENTE UN'ESCURSIONE NELLE ZONE LIMITROFE.


  • portfolio

    CORSO BASE DI SCACCHI

    GLI SCACCHI, OLTRE AD ESSERE UN GIOCO DI STRATEGIA, SONO UNO STRUMENTO PER ALLENARE LA MENTE, SVILUPPARE CAPACITA' COGNITIVE COME LOGICA, MEMORIA, CONCENTRAZIONE, CREATIVITA' E RESILIENZA.


  • portfolio

    CORSO BASE PC (PERSONALE) E SMARTPHONE - FORGARIA

    CORSO CHE FORNISCE LE COMPETENZE NECESSARIE PER UTILIZZARE IL COMPUTER IN MODO AUTONOMO E PER CONOSCERE LE FUNZIONI BASE E COME PERSONALIZZARE LE IMPOSTAZIONI DELLO SMARTPHONE PER OTTIMIZZARNE L'UTILIZZO.


  • portfolio

    CORSO DI BOCCE

    REGOLE, TECNICHE E STRATEGIE DEL GIOCO DELLE BOCCE.


  • portfolio

    CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LE CATEGORIE C E D - COMPARTO UNICO FVG

    PERCORSO FORMATIVO COMPLETO E MIRATO, PENSATO PER AFFRONTARE CON SUCCESSO LE PROVE CONCORSUALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA REALTA' ISTITUZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. CONTENUTI: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE; ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI; LEGISLAZIONE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI (ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE, LEVA); TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E ACCESSO AGLI ATTI; NORMATIVA SUL PUBBLICO IMPIEGO (CON FOCUS SUL COMPARTO UNICO FVG); DIRITTO TRIBUTARIO E FISCALITA' LOCALE; URBANISTICA, EDILIZIA E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.


  • portfolio

    CORSO DI TAGLIO E CUCITO

    CORSO CHE FORNISCE NOZIONI TEORICHE, TECNICHE E PRATICHE RELATIVE AL CONFEZIONAMENTO DI CAPI DI ABBIGLIAMENTO. (REALIZZAZIONE DI CARTAMODELLI, TAGLIO E CUCITO DEI TESSUTI).


  • portfolio

    CORSO DI TENNIS

    CORSO DI AVVIAMENTO AL TENNIS E DI MIGLIORAMENTO RIVOLTO AGLI ADULTI CHE SI TERRA' NEL MESE DI GIUGNO.


  • portfolio

    CORSO PRATICO DI ANIMAZIONE TEATRALE

    IL CORSO E' RIVOLTO A CHIUNQUE SIA INTERESSATO AL TEATRO E DESIDERI AVVICINARSI A QUESTA FORMA D'ARTE ANCHE SENZA ESPERIENZA PREGRESSA. IL CORSO UTILIZZA ESERCITAZIONI PRATICHE E ATTIVITA' DI GRUPPO FINALIZZATE A PREDISPORRE IL SAGGIO FINALE.


  • portfolio

    COS'E' LA GENETICA

    IL CORSO TRATTERA' LE LEGGI DELLA GENETICA CLASSICA, L'EREDITARIETA' NELL'UOMO, IL CODICE GENETICO E LE MUTAZIONI.


  • portfolio

    COSA E' LA FINANZA

    COME DIFENDERE I PROPRI RISPARMI - CORSO BREVE, SECONDO TRIMESTRE.


  • portfolio

    CULTURA LATINA E RADICI FRIULANE

    IL CORSO PROPONE UN VIAGGIO AFFASCINANTE E COINVOLGENTE NELL'ANTICA CIVILTA' ROMANA ESPLORANDONE LA LETTERATURA, LA STORIA ED IL SUO IMPATTO SULLA CULTURA OCCIDENTALE PER UNA COMPRENSIONE PIU' PROFONDA DELLE RADICI DELLA LINGUA E DELLA CULTURA FRIULANA.


  • portfolio

    DISEGNO A MATITA

    NEL CORSO SI IMPARA A PADRONEGGIARE LE TECNICHE FONDAMENTALI DEL DISEGNO E LA CAPACITA' DI OSSERVAZIONE. SI LAVORA SULL'APPLICAZIONE DI LUCI E OMBRE E SULLA CREAZIONE DI DETTAGLI REALISTICI MEDIANTE TECNICHE COME IL TRATTEGGIO E LA SFUMATURA.


  • portfolio

    EDUCAZIONE MOTORIA 1' GIORNATA - LUNEDI'

    ESERCIZI E MOVIMENTI CHE MIRANO A MIGLIORARE LA FORMA FISICA, LA SALUTE E IL BENESSERE GENERALE.


  • portfolio

    EDUCAZIONE MOTORIA 2' GIORNATA - MARTEDI'

    ESERCIZI E MOVIMENTI CHE MIRANO A MIGLIORARE LA FORMA FISICA, LA SALUTE E IL BENESSERE GENERALE.


  • portfolio

    EDUCAZIONE MOTORIA 3' GIORNATA - GIOVEDI'

    ESERCIZI E MOVIMENTI CHE MIRANO A MIGLIORARE LA FORMA FISICA, LA SALUTE E IL BENESSERE GENERALE.


  • portfolio

    ENIGMISTICA

    ENIGMISTICA, UN PERCORSO PER IMPARARE A RISOLVERE ANAGRAMMI, CRITTOGRAFIE, REBUS E GIOCHI CON LE PAROLE E CONOSCERNE LA STORIA - CORSO BREVE.


  • portfolio

    FALEGNAMERIA E RESTAURO

    IL CORSO OFFRE L'OPPORTUNITA' DI APPRENDERE TECNICHE TRADIZIONALI E MODERNE PER LA LAVORAZIONE E IL RECUPERO DEL LEGNO COMBINANDO ABILITA' MANUALI CON CONOSCENZE TEORICHE. SI SPAZIA DAL RESTAURO DI MOBILI A LAVORI DI FALEGNAMERIA CREATIVA.


  • portfolio

    FILATURA LANA CON FUSO

    CORSO BREVE - 4 ORE NEL MESE DI APRILE - IL CORSO SVELA GLI ANTICHI SEGRETI DELLA FILATURA CON FUSO.


  • portfolio

    FILOSOFIA

    IL CORSO PROPONE APPROFONDIMENTI SUL PENSIERO UMANO, LA SUA STORIA E LE SUE IMPLICAZIONI. IN PARTICOLARE SI TRATTERANNO LE TEMATICHE ETICHE DELLA CONTEMPORANEITA'.


  • portfolio

    GIARDINAGGIO, ORTO-FLORO-FRUTTICOLTURA

    IL CORSO FORNISCE CONCETTI E NOZIONI DI AGRONOMIA E BOTANICA, PROPONE LO STUDIO DI COLTURE ERBACEE ED ARBOREE, DIAGNOSI DI CAMPIONI VEGETALI ED OPPORTUNA TERAPIA. VISITE GUIDATE AD AZIENDE SPECIALIZZATE.


  • portfolio

    GUIDA ALL'ASCOLTO DELL'OPERA LIRICA

    IL CORSO PROPONE L'ASCOLTO GUIDATO DI OPERE FINALIZZATO ALL'APPROCCIO CON IL REPORTORIO LIRICO.


  • portfolio

    I TESORI DELLA BIBLIOTECA GUARNERIANA

    IL CORSO PROPONE UN AFFASCINANTE VIAGGIO TRA MANOSCRITTI, CARTE E PERGAMENE CONSERVATE PRESSO LA BIBLIOTECA GUARNERIANA.


  • portfolio

    INFORMATICA 2 CON PC PERSONALE SAN DANIELE

    CORSO CHE SI PONE L'OBIETTIVO DI FORNIRE STRUMENTI E CONOSCENZE NECESSARIE AD ACQUISIRE LE COMPETENZE OPERATIVE DI LIVELLO AVANZATO NELL'UTILIZZO DEL PC E DI ALCUNI SOFTWARE.


  • portfolio

    INFORMATICA DI BASE

    CORSO CHE SVILUPPA LE COMPETENZE PER UTILIZZARE EFFICACEMENTE IL COMPUTER E GLI STRUMENTI DIGITALI DI BASE.


  • portfolio

    INTAGLIO E SCULTURA SU LEGNO

    IL CORSO SI PROPONE DI FAR CONOSCERE LE TECNICHE PER L'INTAGLIO SU LEGNO. VUOL ESSERE UNO STRUMENTO PER DARE LIBERO SFOGO ALLA PROPRIA CREATIVITA' ATTRAVERSO LA LAVORAZIONE DEL LEGNO CON LA REALIZZAZIONE DI MANUFATTI INTAGLIATI IN BASSORILIEVO.


  • portfolio

    ITALIANO PER STRANIERI

    IL CORSO SI PROPONE DI AVVIARE GLI STRANIERI ALLO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA, DELLA GRAMMATICA, FONETICA E LESSICO.


  • portfolio

    L'INSEGNAMENTO DEGLI ANGELI

    LA PRESENZA DEGLI ANGELI E IL LORO INSEGNAMENTO PER IL FUTURO DELL'UMANITA'. IL CORSO PROPONE UN NUOVO APPROCCIO DI CONOSCENZA E DI CONSAPEVOLEZZA PER LA PROPRIA EVOLUZIONE E QUELLA DEL PIANETA.


  • portfolio

    LA BIBBIA

    MONS. DE CECCO GUIDERA' I CORSISTI IN UN PERCORSO DI CONOSCENZA E APPROFONDIMENTO DELLA BIBBIA.


  • portfolio

    LA COSTITUZIONE ITALIANA

    PERCORSO PER CONOSCERE LA COSTITUZIONE ITALIANA, IL DOCUMENTO CHE STABILISCE I PRINCIPI E LE REGOLE FONDAMENTALI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLO STATO E DEI RAPPORTI TRA CITTADINI E ISTITUZIONI.


  • portfolio

    LA RUOTA DELL'ANNO: FESTE E TRADIZIONI NEL LUNARIO FRIULANO

    IL CORSO PROPONE UN VIAGGIO NEL TEMPO ROTANTE DELL'ANNO FRIULIANO ATTRAVERSO LA RISCOPERTA DI RITI, CREDENZE, COSTUMI, SUPERSTIZIONI E TRADIZIONI LEGATE AD OGNI MESE.


  • portfolio

    LABORATORIO DI PRESEPISTICA

    IL CORSO PROPONE UN'IMPORTANTE OCCASIONE DI INCONTRO CON CHI VUOLE CONDIVIDERE LA BELLA PASSIONE DI COSTRUIRE IL PRESEPIO. FORNISCE NOZIONI TEORICHE E PRATICHE DI TECNICA PRESEPISTICA.


  • portfolio

    LETTERATURA ITALIANA: CURIOSITA' LETTERARIE

    IL CORSO SI PROPONE DI ESPOLARE AUTORI, OPERE, GENERI LETTERARI ALLA RICERCA DI ASPETTI PIU' O MENO CONOSCIUTI DELLA CIVILTA' LETTERARIA ITALIANA DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA.


  • portfolio

    LETTURA DI GRUPPO

    IL CORSO PREVEDE LETTURA, COMMENTO E DISCUSSIONE DI ARTICOLI DI GIORNALI, SETTIMANALI, MENSILI E LIBRI.


  • portfolio

    LINGUA SPAGNOLA CONVERSAZIONE (INS.RODRIGUEZ)

    IL CORSO FORNISCE UN'OTTIMA POSSIBILITA' PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' E LA SICUREZZA NEL PARLARE LA LINGUA SPAGNOLA. COMPRENDE ESERCIZI DI GRAMMATICA, CONVERSAZIONE RIGOROSAMENTE IN SPAGNOLO ED ASCOLTO DI CANZONI SPAGNOLE E LATINO AMERICANE.


  • portfolio

    LINGUA FRANCESE 1 (INS.ZEVI)

    IL CORSO PROPONE PRATICA DELLA LINGUA ATTRAVERSO LA CULTURA FRANCESE E MOMENTI DI VITA QUOTIDIANA.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE 1 (INS.ROSSI)

    CORSO BASE RIVOLTO A CHI DESIDERA ACQUISIRE LE COMPETENZE LINGUISTICHE FONDAMENTALI DELLA LINGUA INGLESE. PERMETTE DI COMPRENDERE E UTILIZZARE ESPRESSIONI DI USO QUOTIDIANO, PRESENTARE SE STESSI E GLI ALTRI, FARE E RISPONDERE A SEMPLICI DOMANDE.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE 2 (INS.ZEVI)

    IL CORSO E' RIVOLTO A COLORO CHE HANNO GIA' UNA COMPETENZA DI BASE E CONSISTE NELLA PRATICA DELLA LINGUA CON RIFERIMENTO ALLA VITA QUOTIDIANA E L'UTILIZZO DI UN TESTO PER APPROFONDIRE QUANTO GIA' ACQUISITO.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE 2 MAJANO (INS.NOACCO)

    IL CORSO E' INDICATO PER CHI DESIDERA MIGLIORARE E POTENZIONE LA COMPRENSIONE DELLA LINGUA INGLESE, LA CAPACITA' DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E FLUIDITA' SIA ORALMENTE CHE PER ISCRITTO.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE CONVERSAZIONE (INS.COMORETTO)

    IL CORSO FORNISCE UN'OTTIMA POSSIBILITA' PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' E LA SICUREZZA NEL PARLARE LA LINGUA INGLESE.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE CONVERSAZIONE (INS.D'AGOSTINE ROGER)

    IL CORSO FORNISCE UN'OTTIMA POSSIBILITA' PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' E LA SICUREZZA NEL PARLARE LA LINGUA INGLESE.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE CONVERSAZIONE MAJANO (INS.NOACCO)

    IL CORSO FORNISCE UN'OTTIMA POSSIBILITA' PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' E LA SICUREZZA NEL PARLARE LA LINGUA INGLESE.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE ELEMENTARY ENGLISH (INS.CARLINI)

    CONTENUTI DEL CORSO: GRAMMAR, PRONUNCIATION, READING COMPREHENSION, SPEAKINS.


  • portfolio

    LINGUA SPAGNOLA (INS.GONZALES)

    CORSO RIVOLTO A CHI DESIDERA ACQUISIRE LE COMPETENZE LINGUISTICHE FONDAMENTALI DELLA LINGUA SPAGNOLA PERMETTE DI COMPRENDERE E UTILIZZARE ESPRESSIONI DI USO QUOTIDIANO, PRESENTARE SE STESSI E GLI ALTRI, FARE E RISPONDERE A SEMPLICI DOMANDE.


  • portfolio

    LINGUA TEDESCA 1 (INS.VANTUSSO)

    CORSO DI LIVELLO ELEMENTARE. TRATTERA' STRUTTURE GRAMMATICALI E SINTATTICHE DI BASE: USO DEI VERBI DI MAGGIOR USO QUOTIDIANO, FRASI PRINCIPALI E INTRODUZIONE ALLE FRASI SUBORDINATE. SI PROPORRA' UN LESSICO RELATIVO A SEMPLICI SITUAZIONI DI VITA QUOTIDIANA: PRESENTAZIONE, DIALOGO IN CAFFE', RISTORANTI E ALTRI LUOGHI PUBBLICI E INFORMAZIONI STRADALI. SI TRATTERA' IN FORMA SEMPLICE QUALCHE ARGOMENTO DI ATTUALITA' CON BREVI LETTURE.


  • portfolio

    LINGUA TEDESCA 2 (INS.VANTUSSO)

    IL CORSO E' RIVOLTO A COLORO CHE HANNO GIA'CONOSCENZE DI BASE. SI INTRODURRANNO ULTERIORI ARGOMENTI GRAMMATICALI, SI APPROFONDIRA' LO STUDIO DEI VERBI IRREGOLARI, CI SI SOFFERMERA' SUI VARI TIPI DI FRASI SUBORDINATE, SI AMPLIERA' LA CONOSCENZA DEL LESSICO, SI TRATTERANNO TEMATICHE DI ATTUALITA' SERVENDOSI DI VARIE FORME DI INFORMAZIONE.


  • portfolio

    MACRAME'

    CORSO ANNUALE, IL PRIMO E IL QUARTO LUNEDI' DEL MESE. IL MACRAME' E' L'ARTE DI TRASFORMARE SEMPLICI FILI IN MERAVIGLIE DECORATIVE GRAZIE AD UNA SERIE DI NODI CREATIVI. IL CORSO INSEGNA I NODI BASE, COMBINAZIONI DI NODI PER PRODURRE MANUFATTI LEGATI ALLE FESTIVITA' E STAGIONALITA'.


  • portfolio

    MAGLIA

    IL CORSO INSEGNA LE TECNICHE BASE E AVANZATE PER LAVORARE A MAGLIA CON I FERRI, A LEGGERE SCHEMI, A SCEGLIERE I MATERIALI GIUSTI E A REALIZZARE VARI PROGETTI, DAI CAPI DI ABBIGLIAMENTO AGLI ACCESSORI.


  • portfolio

    MATEMATICA E DINTORNI

    IL CORSO PROPONE ITINERARI BREVI TRA LA STORIA DELLE MATEMATICA E L'APPLICAZIONE DEI CONCETTI CHIAVE.


  • portfolio

    MINIATURE

    IL CORSO FORNISCE SPIEGAZIONI SU TECNICHE E SU MATERIALI PER LA REALIZZAZIONE DI MINIATURE A PARTIRE DAI DISEGNI ORIGINALI CON USO DI TECNICHE VARIE.


  • portfolio

    MISTERI E CURIOSITA' DEL FRIULI

    IL CORSO PROPORRA' UN ITINERARIO TRA MISTERI, CURIOSITA', MAGIE E CULTURA MATERIALE DEL FRIULI.


  • portfolio

    NOZIONI E TECNICHE DI MODELLISMO

    Nel corso saranno presentate le principali branche del modellismo e, in particolare, le applicazioni relative a quello aeronautico (statico, non nozioni relative a quello dinamico), ferroviario, terrestre (automodelli, veicoli militari, soldatini, diorami), oltre a cenni sul modellismo navale . La materia sarà introdotta dalla illustrazione di tematiche generali e metodologiche ed ognuno dei principali settori applicativi verrà approfondito, con illustrazioni teoriche, con la presentazione dei materiali e delle attrezzature e, in alcuni casi, con dimostrazioni ed esemplificazioni. Laddove possibile, si cercherà di accompagnare i partecipanti in ambienti dove sono installati “cantieri modellistici” (plastici ferroviari, ecc) Necessariamente le lezioni saranno affidate ad appassionati ed hobbisti, confidando anche nella possibilità di ospitare produttori di materiali, collezionisti ed altri esperti, con taluni approfondimenti sull’autocostruzione. Gli incontri si avvarranno della partecipazione, per i diversi settori, di Francesco Ciani, Romano Vecchiet, Fabrizio Forabosco, Riccardo Masini, Luigino Contardo, Giacomo Micoli e Denis Moro. Lo sviluppo del corso potrebbe comunque prevedere anche altre testimonianze.


  • portfolio

    PITTURA

    LA PITTURA E' UN'ATTIVITA' CHE STIMOLA LA CREATIVITA' E L'ESPRESSIONE PERSONALE. IL CORSO PROPONE LE TECNICHE FONDAMENTALI DELLA PITTURA E GUIDA NELLA REALIZZAZIONE DI DIPINTI PARTENDO DA SEMPLICI SOGGETTI PER ARRIVARE AD OPERE PIU' COMPLESSE.


  • portfolio

    SICUREZZA E PREVENZIONE RISCHI INFORMATICI

    GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO NEL SECONDO TRIMESTRE IL PRIMO VENERDI' DEL MESE. IL CORSO FORNISCE LE COMPETENZE NECESSARIE PER PROTEGGERE SISTEMI, DATI E RETI DA ATTACCHI INFORMATICI E PER RICONOSCERE I RISCHI ONLINE.


  • portfolio

    STORIA CONTEMPORANEA 1

    Il programma generale del primo trimestre di “Storia contemporanea 1”, tratterà quanto segue: - la conclusione della seconda guerra mondiale, con un focus particolare sul Friuli e l’ Alto Adriatico - l’ antifascismo, la resistenza friulana, l’insurrezione finale, alla cessazione delle ostilità e alla prima riorganizzazione della società civile - l’ occupazione yugoslava dell’Istria e della Venezia Giulia e la conseguente amministrazione alleata (gestione commissariale del Friuli, territorio libero di Trieste e trattato di Parigi) con approfondimenti relativi a: - lo stato giuridico del Friuli dopo l’ 8 settembre 1943 (con Adriatisches Kusterland e Kosakenland) - le zone libere ed i preliminari della democrazia - la (tardiva) riassegnazione del Friuli all’Italia, con cenni sulla organizzazione politico-amm.va - la partecipazione alla Costituente e le aspettative friulane Nel corso del successivo trimestre (secondo gruppo di ulteriori dodici incontri) si procederà nell’analisi dei fatti e dei fattori che hanno - e che stanno anche tuttora - caratterizzando l’epoca repubblicana e gli asset della nostra regione, procedendo indicativamente da: - l’ origine ed i presupposti condivisi con le grandi crisi internazionali nel dopoguerra, tuttora irrisolte o ulteriormente alimentate nel bacino del Mediterraneo e/o a est - il Friuli, aspetti della sua collocazione anche in esito ai temi globali dal dopoguerra, alla cortina di ferro e alla guerra fredda, alla NATO ed alla CEE, fino all’ Unione Europea a 27 paesi


  • portfolio

    STORIA CONTEMPORANEA 2

    “Storia contemporanea 2” ripercorrerà così la cronologia friulana del ventennio, considerandone i tratti fondamentali nel quadro generale del consolidamento del regime e dell’evoluzione dell’irredentismo in nazionalismo e, quindi, nel “fascismo di confine” che ha caratterizzato il nord-est del paese. Nella transazione da un territorio rurale ed economicamente distante dallo sviluppo industriale, devastato dalla guerra e gravato da difficili condizioni di sopravvivenza - la vicenda de “Gli ultimi” di David Maria Turoldo è emblematica - con la reazione agraria intimamente associato al fascismo per il controllo delle rivendicazioni e delle riforme sociali ed economiche del primo dopoguerra (di ispirazione socialista ma anche cattolica), emergono tante storie di regime ma alcune di autentica avanguardia, come quella di Torviscosa, ovvero quella legata ad Italo Balbo – gerarca delle origini, divenuto alla fine un ingombrante antagonista del duce – e della moglie, la contessina sandanielese Emanuela Florio, sopravvissutagli, che meritano di essere approfondite .


  • portfolio

    STORIA DEL FRIULI: LA GRANDE STORIA LOCALE

    IL CORSO SI PROPONE DI RIVISITARE EVENTI, LUOGHI, PERSONAGGI DELLA STORIA FRIULIANA COLTI ALL'INTERNO DI UNA PROSPETTIVA DI STORIA EUROPEA E MONDIALE.


  • portfolio

    STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO

    CONTENUTI DEL CORSO: IL RISORGIMENTO, L'UNITA' D'ITALIA, LA POLITICA, IL PENSIERO DI MAZZINI, GIOBERTI, CAVOUR, CATTANEO. LA QUESTIONE MERIDIONALE.


  • portfolio

    T'AI CHI CH'UAN AVANZATO

    CORSO AVANZATO - PER RITROVARE L'ENERGIA FISICA, POTENZIARE LA FORZA MUSCOLARE E CONTRIBUIRE AL BENESSERE GLOBALE DI MENTE E CORPO.


  • portfolio

    T'AI CHI CH'UAN PRINCIPIANTI

    CORSO PER PRINCIPIANTI - PER RITROVARE L'ENERGIA FISICA, POTENZIARE LA FORZA MUSCOLARE E CONTRIBUIRE AL BENESSERE GLOBALE DI MENTE E CORPO.


  • portfolio

    TAGLIO E CUCITO PICCOLI INTERVENTI SU ABITI GIA' CONFEZIONATI

    CORSO BREVE DI QUATTRO LEZIONI NEL MESE DI OTTOBRE. IDEALE PER PRINCIPIANTI, GUIDA ALLE RIPARAZIONI SARTORIALI DI BASE COME ORLI, SOSTITUZIONE DI BOTTONI E RAMMENDO, OLTRE A MODIFICHE SEMPLICI COME ACCORCIARE O ALLUNGARE CAPI.


  • portfolio

    TECNICA DEL MOSAICO PRATICO

    IL CORSO INSEGNA LE BASI E LE TECNICHE AVANZATE DEL MOSAICO, SIA DAL PUNTO DI VISTA TEORICO CHE PRATICO: INTRODUZIONE AI MATERIALI ED AGLI STRUMENTI, REALIZZAZIONE DI OPERE MUSIVE UTILIZZANDO DIVERSE TECNICHE.


  • portfolio

    TESSITURA

    IL CORSO FORNISCE NOZIONI DI TECNICA DELLA TESSITURA. INSEGNA A CREARE TESSUTI UNICI E PERSONALIZZATI INTRECCIANDO FILI CON L'AUSILIO DI TELAI.


  • portfolio

    TIFFANY (ARTE)

    IL CORSO INIZIA CON L'INSEGNAMENTO DEL TAGLIO DEL VETRO PER POI PERCORRERE I VARI PASSAGGI CON IL NASTRO DI RAME, SINO A COMPORRE E REALIZZARE OGGETTI UNICI E PERSONALIZZATI.


  • portfolio

    UNCINETTO

    IL CORSO INSEGNA LE TECNICHE BASE E AVANZATE PER LAVORARE ALL'UNCINETTO, A LEGGERE SCHEMI, A SCEGLIERE I MATERIALI GIUSTI E A REALIZZARE VARI PROGETTI, DAI CAPI DI ABBIGLIAMENTO AGLI ACCESSORI.


  • portfolio

    YOGA LUNEDI'

    PRATICA ADATTA A TUTTE LE ETA' - SVILUPPA FORZA E FLESSIBILITA' - FA BENE AL CORPO E ALLA MENTE.


  • portfolio

    YOGA VENERDI'

    PRATICA ADATTA A TUTTE LE ETA' - SVILUPPA FORZA E FLESSIBILITA' - FA BENE AL CORPO E ALLA MENTE.


TOP